19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Classifiche

Luanda guida la top-ten delle città più care del mondo

Tre città africane fra le prima dieci, nessuna americana. Milano 15esima

ROMA - E' Luanda, la capitale dell'Angola, la città più cara del mondo per gli stranieri. E, a dispetto di ogni luogo comune, la top ten delle città in cui la vita è più costosa è dominata dall'Africa, seguita dall'Europa e poi dall'Asia. La città italiana più cara è Milano, al 15esimo posto, Roma è al 26esimo.

Sono i dati che emergono dall'inchiesta internazionale Mercer sul costo della vita nel 2010. Tokyo occupa il secondo posto, N'djamena, capitale del Ciad, il terzo posto. Mosca, Ginevra e Zurigo sono le sole tre città europee fra le prime dieci. Fanalino di coda Karachi, in Pakistan, dove la vita costa un terzo che a Luanda. Parigi e Londra sono ex aequo al 17esimo posto.

Nelle Americhe l'urbe più costosa è San Paolo, in Brasile, in 21esima posizione. New York arriva solo al 27esimo posto. La regione asiatica piazza tre città nella top-ten: Tokyo, Osaka e Hong Kong. Nel Medio Oriente è Tel Aviv, al 19esimo posto, la più costosa, ben avanti Abu Dhabi (50sima) e Dubai (55esima). In Australia è Sydney (24esima) a guidare la classifica, seguita da Melbourne (33esima).

Lo studio Mercer copre in totale 214 città dei cinque continenti e mette a confronto il costo di 200 «articoli» in ogni località: dalle abitazioni, ai trasporti, passando per il cibo, l'abbigliamento, gli elettrodomestici e i prodotti di cultura e svago.