Schifani: Mai considerare la cultura un bene superfluo
«Il sapere è la maggiore ricchezza, i testi i testimoni storia»
ROMA - «Il Salone internazionale del libro ci ricorda quanto il sapere sia la sola vera ricchezza che accompagna ciascuno di noi per tutta la vita. La cultura, in qualsiasi forma si manifesti - ma così intensamente quando è legata alla pagina scritta - non può mai essere considerata un bene superfluo, e la società deve essere consapevole che ogni prezzo pagato per la conoscenza porterà buoni frutti». E' il messaggio che il Presidente del Senato Renato Schifani ha voluto inviare al 24esimo Salone Internazionale del Libro, promosso dalla Fondazione per il libro, la musica e la cultura, che si apre oggi a Torino.
«I libri dal 1861 ad oggi sono testimoni materiali della storia d'Italia, ma non solo: rappresentano insieme - ha scritto ancora Schifani nel suo messaggio- il passato recente e ogni speranza che si fonda sulla testimonianza, il genio, la passione degli scrittori, grandi e minori, che la hanno descritta o criticata ma, comunque, amata. Con un affettuoso ringraziamento, assolutamente non formale, a quanti hanno profuso il proprio impegno perché questa manifestazione avesse luogo con la rilevanza e il successo che da tanti anni la caratterizza».
- 10/05/2018 Salone del Libro di Torino: i 6 eventi da non perdere venerdì 11 maggio
- 10/05/2018 Parte il Salone del Libro: al taglio del nastro Appendino con Fico, Casellati e Franceschini
- 09/05/2018 Il Salone del Libro scalda i motori, scatta il countdown: «Sarà un'edizione da record»
- 05/05/2018 Giovedì inizia il Salone del Libro, dieci biglietti in palio con TorinoGiovani