Macfrut in Turchia
Nel Paese «cerniera» fra Africa ed Asia ci sono grandi potenzialità. L’Ufficio Estero: tra gli operatori turchi c’è molta attesa per Macfrut
CESENA - Macfrut (che si terrà a Cesena dal 5 al 7 ottobre 2011) ha partecipato a «Fresh Antalya», la grande rassegna agroindustriale di Antalya – Turchia.
La Turchia è forte produttore ortofrutticolo, con circa 30 milioni di tonnellate di ortaggi e oltre 13 milioni di tonnellate di frutta. Si consideri che l’Italia, prima produttrice dell’Europa a 27, è intorno ai 31 milioni di tonnellate totali per frutta e verdura. E proprio la Turchia è uno degli stati che nel prossimo futuro dovrebbe aderire all’Unione Europea.
«Secondo le nostre analisi - sostiene Domenico Scarpellini, Presidente di Macfrut - vi sono grandi potenzialità nella filiera ortofrutticola turca, dove esistono opportunità per la nostra tecnologia ed anche per la produzione ortofrutticola. Inoltre, la Turchia è il Paese di maggior rilevanza del settore per quanto riguarda l’Asia Minore e l’Africa, zone di cui rappresenta, di fatto, la cerniera».
«Abbiamo voluto essere a Fresh Antalya - conclude Scarpellini - per avere contatti diretti con gli operatori della filiera turca e con i nostri rappresentanti in quel Paese».
«Ho incontrato i nostri corrispondenti dell’Ufficio Turco - spiega Valentina Piraccini, responsabile dell’Ufficio Estero di Macfrut - e mi hanno confermato il forte interesse che l’ortofrutticoltura turca ha nei confronti della nostra manifestazione e che, durante la rassegna a Cesena, il settore spera di trovare una risposta alle loro esigenze. Anche nei numerosi incontri che avevamo programmato con associazioni, operatori ed esperti, mi è stata ribadita questa aspettativa, assieme ad una ottima considerazione per Macfrut stesso, visto sempre più come punto di riferimento per gli affari ed anche per avere indicazioni concrete sulle prospettive del settore».
In questi anni l’interscambio Italia Turchia è in una fase di stallo se non di leggera flessione: l’Italia esporta poco più di 2mila tonnellate (quasi 1.800 di frutta fresca) e importa circa 80mila tonnellate di ortofrutta turca.
Se si considerano le produzioni dei due Paesi, c’è, di fatto, una grande potenzialità di interscambio, anche e soprattutto nel comparto delle attrezzature, dei macchinari e delle tecnologie in cui gli italiani sono leader.
- 05/03/2012 MACFRUT «piace» in Ungheria
- 23/02/2012 La spesa ortofrutticola delle famiglie nel 2011 è stata di 13,4 miliardi di Euro
- 05/12/2011 Macfrut «va» in India
- 02/10/2011 Macfrut 2011, appuntamento mondiale dell’ortofrutticoltura