Per Renault un 2010 record
La Regie mette a segno progressi in tutte le regioni. Oltre 2,6 milioni i veicoli venduti (+14% rispetto al 2009)
PARIGI - Il Gruppo Renault batte il proprio record di vendite con 2,6 milioni di veicoli venduti, pari ad un incremento del 14% rispetto al 2009. Le tre marche Renault, Dacia e Renault Samsung Motors registrano un incremento dei volumi e tutte le regioni del Gruppo segnano progressi in termini di volumi e di quote di mercato.
In Europa - rende noto la casa automobilistica francese in un comunicato - nel mercato Automobili + Veicoli Commerciali, Renault guadagna un posto e diventa la 2a marca del mercato, segnando il più forte incremento (+0,8 punti di quota di mercato). Nei Veicoli Commerciali, la marca rafforza la sua posizione di numero 1, con una quota di mercato che raggiunge il 15,9%.
«Ci rallegriamo dei risultati di vendita record del Gruppo nel 2010, che ha battuto il record del 2005. Registriamo progressi in tutte le regioni e continuiamo la nostra offensiva internazionale. Tutte le marche del Gruppo contribuiscono a questa dinamica» ha dichiarato Jérôme Stoll, Direttore Generale Aggiunto Commercio e Veicoli commerciali.
Nel mercato Automobili + Veicoli Commerciali, il Gruppo Renault registra una quota di mercato del 3,7%: in un mercato mondiale in crescita dell'11,8%, il Gruppo aumenta del 14% i propri volumi di vendita, pari a più di 2.625.000 veicoli. L'ultimo record del Gruppo Renault era stato di 2.535.000 veicoli nel 2005.
Nel mercato Automobili, il Gruppo Renault registra una quota di mercato del 4,4%: in un mercato mondiale in espansione del 10,6%, il Gruppo accresce del 12,8% i suoi volumi di vendita, con oltre 2.293.000 veicoli.
In Europa, il Gruppo guadagna 1,1 punti di quota di mercato e aumenta i propri volumi di vendita del 7,4%, con 1.642.000 unità vendute, in un mercato in calo del 3,6%.
Nei paesi extraeuropei, il Gruppo prosegue la sua espansione su mercati dinamici (+19,4%). I volumi di vendita del Gruppo aumentano del 26%, pari a circa 983.000 unità vendute, che rappresentano ormai un volume di vendite del 37% realizzato fuori dall'Europa, contro il 34% nel 2009.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip