Renault: denuncia su caso spionaggio
La Dirigenza ha allontanato tre dirigenti, uno membro del comitato di direzione
PARIGI - La casa automobilistica francese Renault «inevitabilmente» presenterà una denuncia nella vicenda di spionaggio industriale che ha portato all'allontanamento di tre dirigenti dell'azienda transalpina. Lo annuncia la stessa Renault in un comunicato. «Sul piano giuridico, stiamo studiando tutte le opzioni che porteranno inevitabilmente alla presentazione di una denuncia», indica il direttore giuridico del gruppo, Christian Husson. «In questa fase, Renault non desidera fare ulteriori commenti», aggiunge.
Uno dei tre dirigenti messi alla porta, faceva parte del comitato di direzione di Renault, mentre un altro lavorava al programma per lo sviluppo dei veicoli elettrici. La decisione di sospendere i tre è stata presa al termine di un'inchiesta aperta nell'agosto 2010 e che ha «permesso di identificare una serie di prove convergenti che dimostrano che i comportamenti dei tre collaboratori erano contrari all'etica di Renault», sottolinea Husson. «Per Renault si tratta di fatti molto gravi», prosegue.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip