19 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Auto

Immatricolazioni UE in calo a novembre -7,1%, Fiat -23,8%

Secondo i dati Acea sono state vendute 1.069.268 auto nuove. In undici mesi, nel 2010, le immatricolazioni sono calate del 5,7%, per un totale di 12.349.743 nuovi veicoli registrati

ROMA - Immatricolazioni ancora in calo a novembre in Europa. Le vendite di auto sono scese del 7,1% rispetto allo stesso mese del 2009. Le immatricolazioni sono state complessivamente pari a 1.069.268 unità. In undici mesi, nel 2010, secondo i dati Acea, le immatricolazioni sono calate del 5,7%, per un totale di 12.349.743 nuovi veicoli registrati.

Calo a due cifre - A novembre, tutti i principali mercati hanno registrato un calo a due cifre. Le contrazioni maggiori si sono avute in Spagna con un -25,5%, in Italia con un -21,1%, in Gran Bretagna con -11,5% seguita dalla Francia con un -10,8% e dalla Germania con -6,2%. La crisi generale ha portato a un calo del 7,1% in tutta l'Ue a 27, rispetto allo scorso anno, quando il mese di novembre aveva visto il maggior rialzo (+27,1%) del 2009, rimbalzando dal precedente crollo del 25,7% del novembre 2008.
Da gennaio a novembre, il Regno Unito (+3,4%) e la Spagna (+5,9%) hanno visto i risultati migliori rispetto allo stesso periodo del 2009, mentre la Francia (-2,4%), l'Italia (-8,2%) e la Germania (-25,2%) hanno contribuito alla caduta complessiva del 5,7% in tutta la regione. L'aumento maggiore è stato registrato in Irlanda (+54%).

Le immatricolazioni del gruppo Fiat sono calate a novembre del 23,8% a 72.928 unità e la quota di mercato è scesa al 6,8% dall'8,3% di novembre 2009. In undici mesi le immatricolazioni Fiat sono calate del 17,2% a 954.647 unità e la quota mercato è passata dall'8,8% del 2009 al 7,7% del 2010.