28 agosto 2025
Aggiornato 06:30
Maltempo

40% del grano in meno per pioggia non stop

E’ questo l’allarme lanciato della Coldiretti sui rischi provocati dal maltempo che ha colpito la penisola per quasi un mese

ROMA - Un calo della produzione di grano del 40 % a causa della pioggia senza tregua e della caduta della neve che hanno reso inaccessibili i terreni per la tradizionale semina autunnale. E’ questo l’allarme lanciato della Coldiretti sui rischi provocati dal maltempo che ha colpito la penisola per quasi un mese. Se l’intensificarsi del fenomeno allarma le aree già colpite dalle alluvioni, in campagna - sottolinea la Coldiretti - è forte la preoccupazione perche nei campi bagnati non si riesce a seminare nei tempi utili per le coltivazioni. A rischio c’è sopratutto - precisa la Coldiretti - la semina del grano, ma difficoltà si registrano anche per la raccolta delle olive, l’invasatura delle piante nei vivai e lo spandimento dei reflui ad uso agronomico nei terreni nelle zone di allevamento. L’autunno 2010 - conclude la Coldiretti - è stato segnato da pioggia continua ed intensa che rischia di modificare gli orientamenti colturali in molte aree del Paese oltre ad avere provocato gravissimi danni alle coltivazioni e agli allevamenti.