26 marzo 2025
Aggiornato 02:30
Maltempo

Mobilitati anche i trattori per pulire neve e gelo

E' quanto riferisce la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo che ha improvvisamente portato il ghiaccio e la neve anche in pianura

ROMA - Per pulire le strade sono stati chiamati mobilitati anche gli agricoltori della Coldiretti con trattori utilizzati come spalaneve e spandiconcime adattati per la distribuzione del sale contro il gelo. E' quanto riferisce la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo che ha improvvisamente portato il ghiaccio e la neve anche in pianura. Un intervento per consentire la circolazione in molti chilometri di strada anche se nelle campagne restano situazioni di difficoltà. La possibilità di utilizzare anche i mezzi meccanici agricoli messi a disposizione dagli imprenditori delle campagne garantisce - sottolinea la Coldiretti - la viabilità e scongiura il rischio di isolamento delle abitazioni soprattutto nelle aree più impervie interne e montane, grazie alla maggiore tempestività di intervento. La presenza diffusa delle imprese agricole sul territorio - precisa la Coldiretti - assicura infatti la possibilità di un intervento capillare e rappresenta una opportunità che potrebbe ulteriormente espandersi con una maggiore sensibilità di Comuni e Province. La figura dell'«agricoltore spazzaneve» è nata - spiega la Coldiretti - grazie alla legge di orientamento che consente alle pubbliche amministrazioni di stipulare convenzioni con gli agricoltori per lo svolgimento di attività funzionali «alla sistemazione e manutenzione del territorio» anche attraverso l'utilizzo di mezzi meccanici agricoli. Si tratta di una legge - conclude la Coldiretti - che per la prima volta identifica come attività agricola anche la prestazione di servizi per la collettività, tramite l'utilizzazione di attrezzature aziendali, riconoscendo così il ruolo multifunzionale dell'agricoltura per la tutela dell'ambiente e la sicurezza dei cittadini.