31 luglio 2025
Aggiornato 03:30
Lucca

Operatori europei del settore agroalimentare e vitivinicolo al Desco

Lucca Promos ha organizzato per il 25 e 26 incontri di affari al Real Collegio per le aziende locali

LUCCA – Una delegazione europea di operatori del settore agroalimentare e vitivinicolo provenienti dall’Europa (Polonia,Olanda, Belgio,Austria, Francia, Ungheria, Germania, Bulgaria e Slovacchia) incontreranno oggi 33 aziende del territorio per sviluppare opportunità commerciali.
L’iniziativa prevista per il 25 e il 26 novembre nella bellissima cornice del Real Collegio, organizzata in concomitanza con Il Desco, è stata promossa dalle Camere di Commercio di Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Prato, dalle società Lucca Promos, Pistoia Promuove, dall’Unioncamere Toscana, partner di Enterprise Europe Network nell’ambito del progetto «CINEMA», cofinanziato dalla Commissione Europea.

L’Europa è da sempre uno dei principali mercati per la Toscana. L’iniziativa nasce dal successo degli incontri di affari organizzati in questi ultimi anni: novità per quest’anno la partecipazione delle aziende di piccola, media e grande dimensione delle provincie di Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Prato che hano una importante produzione artigianale di qualità: vino, olio, miele, pasta, farro, farina di castagne, condimenti freschi e sott’olio, insaccati di vario tipo, formaggi, prodotti dolciari, pane, e tanti altri ancora.

Il Desco manifestazione che nasce con l’intento di valorizzare, promuovere e far assaggiare i prodotti tipici più caratteristici del territorio abbinando l’assortimento di prodotti a piccoli e grandi eventi all’interno del prezioso contenitore del Real Collegio all’interno delle mura urbane.fa da cornice a quest’importante iniziativa

L'obiettivo principale è, dunque, mettere in evidenza, per ciascuna provincia, delle rispettive eccellenze del settore interessato. L’iniziativa permetterà di incentivare l’interscambio economico, culturale ed istituzionale tra i paesi coinvolti, inoltre, è un occasione per fornire alle nostre aziende informazioni utili circa le reali potenzialità di questi mercati, i canali distributivi, il sistema di promozione e di vendita, le prospettive future e le opportunità al fine di creare una rete di relazioni commerciali durature con incontri B2B per le 33 aziende toscane coinvolte.

Aziende di Lucca: Antica Norceria , Az. Agricola Belevedere, Az.agricola Giovanna Spinola, Casata Davini srl, Caseificio Marovelli, Fattoria di Montechiari, Fattoria La Torre, Fattoria Sardi Giustiniani, Tenuta del Buonamico, Tenuta Lenzini, Tenuta Maria Teresa.

Aziende di Massa Carrara: Associazione Strade del Vino dei colli di Candia e Lunigiana, Consorzio Tutela del Miele della Lunigiana DOP, F.lli Rossi snc, Ricette Mediterranee Snc, , Castagnini Roberto, Fattoria Ruschi-Noceti, Podere Scurtarola di Lorieri Pier Paolo, Casteldelpiano, Terenzuola, Antica Farmacia Clementi,

Aziende di Pistoia: F.lli Polli spa, Desideri & Figli srl, Pastificio Palandri srl, Consorzio Montagne e Valli di Pistoia, Antico Colle Fiorito, Montalbano Industria Agroalimentare spa

Aziende di Prato: Amari in Carmignano SAS, Bar Forno Cipollini, Consorzio in tutela dei vini di Carmignano, I due Mastri, Lombardi Claudio, Panificio Tannini.