Il Po è salito 1,5 metri in un giorno
Coldiretti: «Apprensione lungo argini Tevere per rischio esondazione e allagamenti campagne»
ROMA - Il livello idrometrico del fiume Po è già salito ancora di oltre 1,5 metri in un solo giorno per effetto delle intense precipitazioni che hanno accompagnato la nuova ondata di maltempo. E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti alle 10,30 del 22 novembre al Ponte della Becca mentre rimane chiuso il ponte provvisorio sul Po tra Piacenza e San Rocco al Porto dove è stato raggiunto un livello ben al di sopra della soglia limite. Lo stato del principale fiume italiano è significativa - sottolinea la Coldiretti - delle difficoltà anche in altri corsi d'acqua come il Tevere a Roma dove l’allerta della protezione civile per la piena ha fatto alzare il livello di attenzione nelle campagne lungo gli argini per il rischio di esondazioni e allagamenti. Se l’intensificarsi del fenomeno allarma le aree già colpite dalle alluvioni, in campagna - precisa la Coldiretti - è forte anche la preoccupazione perche nei campi bagnati non si riesce a seminare nei tempi utili per le coltivazioni mentre si segnalano situazioni di sofferenza dove si è già seminato. A rischio c’è sopratutto - precisa la Coldiretti - la semina del grano, ma difficoltà si registrano anche per l’utilizzazione agronomica dei reflui nei terreni nelle zone di allevamento. L’autunno 2010 - continua la Coldiretti - è stato segnato da pioggia continua e intensa che rischia di modificare gli orientamenti colturali in molte aree del Paese oltre ad avere provocato gravissimi danni alle coltivazioni e agli allevamenti. Tra le zone piu’ colpite il Veneto dive si contano perdite all’agricoltura per 25 milioni e la Campania dove in provincia di Salerno si stimano danni per decine di milioni anche se il maltempo - conclude la Coldiretti - ha interessato a macchia di leopardo tutto il territorio nazionale, dalla Toscana alla Calabria.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians