Cresce la fiducia nella Guardia di Finanza
Lo rileva Contribuenti.it che con lo Sportello del Contribuente monitora costantemente la fiducia dei contribuenti nei confronti dell'amministrazione finanziaria
ROMA - «Cresce l'indice di fiducia dei contribuenti italiani nel 117. Tre contribuenti su quattro hanno fiducia nella Guardia di Finanza».
Lo rileva Contribuenti.it, l'Associazione Contribuenti Italiani, che con lo Sportello del Contribuente monitora costantemente la fiducia dei contribuenti nei confronti dell'amministrazione finanziaria. Il sondaggio effettuato dallo Sportello del Contribuente rileva i dati del sondaggio effettuato nel mese di ottobre: il 74,38% dei contribuenti italiani hanno fiducia nel 117.
Su 5.638 voti, 4.193 (pari al 74,38%) sono a favore della GdF, mentre 1.445 (pari a 25,62%) contro.
CARLOMAGNO - «E' il miglior dato di sempre registrato nell'ambito dell'amministrazione finanziaria - afferma Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it - ed è da attribuirsi alla enorme attività posta in essere dalla Guardia di Finanza nella lotta all'evasione fiscale, nella tutela della sicurezza alimentare, nel caro consumi e nella vendita di prodotti contraffatti.»
«E' giunto il momento di estendere i poteri della Guardia di Finanza - prosegue Carlomagno - ridandole lustro e prestigio, concentrando l'attività dei militari sul fronte della tutela dei diritti e dei doveri del contribuente, anziché su quello dell'immigrazione clandestina.»
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere