Il numero degli affamati scende sotto la soglia del miliardo
Per la FAO il dato rimane «inaccettabilmente alto». Si tratta di una diminuzione dovuta a migliori condizioni di sicurezza alimentare
ROMA - Sono 925 milioni le persone che oggi soffrono la fame nel mondo, 98 milioni in meno rispetto allo scorso anno, quando erano oltre un miliardo, ma questo numero rimane comunque «inaccettabilmente alto». E' quanto riferisce la Fao, che oggi ha anticipato i dati del rapporto SOFI 2010 (The State of Food Insecurity), che verrà pubblicato in ottobre.
Si tratta di una diminuzione dovuta a migliori condizioni di sicurezza alimentare, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, e a un calo dei prezzi dei generi alimentari, dopo il picco toccato nel 2008. Gran parte di quanti soffrono la fame vive nei Paesi in via di sviluppo, dove rappresentano il 16% della popolazione. Un dato, ammonisce la Fao, superiore a quello fissato nel 1996 dai leader mondiali per la realizzazione del primo Obiettivo del Millennio, volto a dimezzare il numero di quanti soffrono la fame, passando dal 20% registrato nel 1990-92 al 10% entro il 2015.
- 07/10/2013 Il Comitato per la Sicurezza Alimentare discute delle sfide della fame
- 01/10/2013 Fame nel mondo, sono 842 milioni le persone sottoalimentate nel 2011-13
- 05/07/2013 Quattro milioni di siriani non riescono a produrre o acquistare sufficiente cibo
- 12/06/2013 38 paesi raggiungono gli obiettivi anti-fame stabiliti per il 2015