12 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
Sana 2010

L’Albana di Romagna regina per un giorno al Sana 2010

Sabato 11 settembre, alle 16, degustazione «Albana Docg, locomotiva dei bianchi di Romagna»

BOLOGNA - Riflettori puntati sulla regina dell’enologia romagnola, l’Albana Docg, al SANA 2010, il Salone Internazionale del Naturale in corso in questi giorni alla Fiera di Bologna. Sabato 11 settembre, infatti, alle 16, allo stand della Regione Emilia Romagna (padiglione 19) saranno proposte in degustazione alcune delle migliori Albane Docg di Romagna presenti nella nuova edizione della guida «Emilia Romagna da Bere e da Mangiare», a cura di PrimaPagina Editore, Ais Romagna e Ais Emilia, stampata lo scorso luglio e che sarà consegnata in omaggio ai partecipanti.

L’atelier «Albana Docg, locomotiva dei bianchi di Romagna», guidato dall’esperto sommelier Alessandro Mondello e arricchito dall’assaggio di prodotti tipici dell’Emilia Romagna, condurrà i partecipanti alla scoperta dei segreti e delle sfumature del biondo nettare di Romagna, attraverso la degustazione di cinque eccellenti etichette. Calice alla mano, si potranno assaporare la Vigna Rocca 2009 di Tre Monti (Imola), il Codronchio 2008 della Fattoria Monticino Rosso (Imola), La Mia Albana Progetto 1 2009 di Leone Conti (Faenza), il Solara Passito 2006 di Celli (Bertinoro) e il Volo d’Aquila Passito 2006 della Cantina Forlì Predappio (Forlì).

L’evento si inserisce all’interno di un ciclo di degustazioni organizzato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna insieme ad Agenzia PrimaPagina, Ais Romagna e Ais Emilia per promuovere e fare conoscere al pubblico le eccellenze dell’enologia regionale