Ferrovie: modificare il regolamento relativo ai rimborsi
Federconsumatori: «Per l’ottenimento di tale diritto si è passati da ritardi di 25 minuti a oltre un’ora»
ROMA - I gravi ritardi registrati oggi sulla Roma-Firenze pongono problemi non solo di ovvio e dovuto risarcimento per i passeggeri coinvolti, ma sottolinea ancora una volta che è giunto il momento di modificare completamente il Regolamento relativo ai rimborsi dei biglietti ferroviari.
Vogliamo infatti ricordare, e abbiamo duramente contestato tale decisione, che Trenitalia, con la scusa di applicare il Regolamento Europeo che pone garanzie minime per i rimborsi alla luce dei Paesi nuovi entrati nella Comunità, ha licenziato, modificando completamente il vecchio sistema, un nuovo Regolamento molto negativo relativamente ai rimborsi.
Per l’ottenimento di tale diritto si è passati da ritardi di 25 minuti a oltre un’ora.
A tale proposito, invece, Paesi a noi vicini come Spagna e Francia, ad esempio, hanno mantenuto i vecchi e più favorevoli regolamenti, a differenza dell’arrogante condotta di Trenitalia.
Chiediamo un urgente incontro a Trenitalia e contestualmente sollecitiamo il Ministro dei Trasporti a vigilare, e nel caso intervenire, su tale situazione.
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli