Industria automobilistica
Opel, Gm abbandona le richieste di sostegni pubblici
La «casa madre» vuole fare in fretta e finanzierà con risorse proprie
BERLINO - Opel ha annunciato il ritiro di tutte le richieste di sostegni pubblici al suo piano di ristrutturazione in Europa, spiegando di aver constatato progressi «molto più lenti del previsto» nelle procedure con cui chiedeva garanzie pubbliche sui prestiti. E invece la capogruppo General Motors vuole avanzare «rapidamente» sulla ristrutturazione. A questo si è aggiunto il recente miglioramento della posizione finanziaria di Gm: questo è stato il «catalizzatore», spiega la società, che ha fatto decidere di finanziare la ristrutturazione di Opel solo con risorse proprie.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip