Politiche industriali per l'auto al Mip Politecnico
Lunedì 17 maggio tavola rotonda organizzata dalla Rivista Economia e Politica industriale e dal MIP Politecnico di Milano
MILANO -Si terrà lunedì 17 Maggio 2010 alle 17, al MIP Politecnico di Milano (Campus Bovisa, via Lambruschini 4C, aula 0.1 ), la tavola rotonda sul tema «Le politiche industriali per l'auto fra difesa dell'occupazione e spinta all'innovazione: Europa, Asia e Stati Uniti a confronto», organizzata dalla Rivista Economia e Politica industriale/ Journal of Industrial and Business Economics e da MIP in collaborazione con Banca IMI, Intesa Sanpaolo e Fiat Group Automobiles SpA.
La tavola rotonda si inserisce in una giornata dedicata all'automotive: il settore dell'auto, infatti, si trova ad attraversare una fase molto delicata, data dal sovrapporsi di numerose questioni competitive sulle quali l'attuale crisi economica ha innescato tensioni potenzialmente deflagranti, ma che il suo superamento comunque non eliminerà. Nello stesso tempo l'industria automobilistica, e quella della componentistica a monte, mantiene un ruolo quantitativo e qualitativo importante e i paesi industrializzati spesso contrastano la tendenza alla crescente delocalizzazione a favore di paesi a costi di manodopera più contenuti e/o con promettenti mercati interni. Si è così aperta una fase di sostegno pubblico della domanda e dell'offerta di dimensioni inusitate. Tale sostegno ha assunto caratteri molto diversi negli USA, in Europa e in Asia.
Nella tavola rotonda si discuteranno gli effetti delle diverse strategie e politiche industriali alla luce del ruolo giocato dai governi, dalla cooperazione tra questi e dalle pressioni esercitate dalle imprese operanti nel sottore auto. Parteciperanno: Giovanni Balcet, Università degli Studi di Torino; Roberto Crapelli, Country Manager Italia di Roland Berger SpA; Takahiro Fujimoto, University of Tokyo; Susan Helper, Case Western Reserve University; Nevio Di Giusto, CEO Centro Ricerche Fiat e Elasis; Tommaso Paoli, Investment Banking - Advisory, Banca IMI. Chairman: Umberto Bertelè, Presidente MIP Politecnico di Milano.
La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito del Mip, www.mip.polimi.it
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip