Più di un miliardo di uomini soffre la fame
Lo ha detto il direttore generale della FAO: «Necessario aumentare la produzione agricola mondiale»
PANAMA - Il numero di coloro che soffrono la fame nel mondo «è aumentato di 105 milioni rispetto al 2008 e oggi questa cifra oltrepassa il miliardo». Lo ha detto il direttore generale della Fao, aprendo a Panama la 31esima Conferenza dell'organizzazione per l'America latina e i Caraibi. Di questo miliardo, 642 milioni vivono in Asia e nel Pacifico, 265 milioni in Africa, 42 milioni in America latina e ai Caraibi e 15 milioni nei paesi sviluppati.
«Aumentare la produzione agricola» - I paesi più toccati dalla piaga della fame sono il Congo e l'Eritrea, dove rispettivamente il 75% e il 66% degli abitanti soffrono la fame. A Haiti, il paese più flagellato del continente sudamericano e dei Caraibi, sono il 58%.
La crescita della sottoalimentazione in questi ultimi tre anni si spiega, secondo il direttore della Fao, con la diminuzione degli investimenti nel settore agricolo, con il rincaro delle derrate alimentari e con la crisi economica, che dal canto suo ha determinato disoccupazione e diminuzione dei redditi.
Diouf ha lanciato un appello per una «politica mondiale della sicurezza alimentare», che dovrà mettere in conto la necessità di aumentare la produzione agricola del 70% nei paesi sviluppati e del 100% in quelli in via di sviluppo, se si vorrà sfamare un popolazione mondiale che nel 2050 oltrepasserà i 9 miliardi.
- 07/10/2013 Il Comitato per la Sicurezza Alimentare discute delle sfide della fame
- 01/10/2013 Fame nel mondo, sono 842 milioni le persone sottoalimentate nel 2011-13
- 05/07/2013 Quattro milioni di siriani non riescono a produrre o acquistare sufficiente cibo
- 12/06/2013 38 paesi raggiungono gli obiettivi anti-fame stabiliti per il 2015