Da Avery le etichette in blocchetti e gli indici segnapagina
Scrivibili a mano, riposizionabili e facili e veloci da utilizzare vanno incontro alle esigenze di flessibilità e risparmio dei consumatori
Avery Dennison, leader mondiale nel settore delle etichette autoadesive e fornitore di soluzioni per l’ufficio e la casa, ha lanciato una nuova gamma di prodotti che testimonia la capacità di innovazione dell’azienda e l’impegno verso le esigenze dei consumatori. Si tratta delle etichette in blocchetti e degli indici segnapagina, ben 24 prodotti realizzati per andare incontro alla richiesta di flessibilità e convenienza del mercato attuale.
Scrivibili a mano, proposti in piccole confezioni e facili e veloci da utilizzare questi prodotti forniscono tempestivamente soluzioni temporanee ed economiche per organizzare, classificare, separare, annotare e segnalare o lasciare messaggi.
Le Etichette in blocchetti sono adesive e rimovibili, hanno varie forme, misure e colori e sono ideali per prendere appunti, lasciare un messaggio su una scrivania o su un PC, inserire note all’interno di libri, raccoglitori o documenti, ecc.
Gli Indici segnapagina hanno il compito di evidenziare testi o pagine, organizzare per soggetto sezioni di un libro o di un documento o addirittura archiviare grazie ad una busta richiudibile. Rimovibili e riposizionabili sono in polipropilene trasparente e quindi permettono di leggere il testo sottostante.
Avery Dennison è una multinazionale leader nel settore delle etichette e dei materiali autoadesivi. Fondata nel 1935 da Stanton Avery, inventore della prima etichetta autoadesiva, fattura oggi circa 6 miliardi di dollari, ha 30.000 addetti ed è presente con i suoi prodotti in 60 paesi del mondo.
La società che - all’interno del gruppo - si occupa in modo specifico di etichette e prodotti per ufficio/tempo libero è Avery Dennison Office Products. In Europa l’azienda si avvale di centri di produzione in Italia, Inghilterra e Germania.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese