12 ottobre 2025
Aggiornato 11:00
Salta la vendita alla società cinese

Trattative fallite: GM chiude Hummer

Le trattative sfumano perchè manca l'approvazione delle autorità cinesi

NEW YORK - Fine dell'Hummer. Lo storico fuoristrada di General Motors smetterà di essere prodotto. È sfumato infatti l'accordo con la società cinese a cui Gm doveva vendere il marchio. Le trattative sono fallite perché è mancata l'approvazione delle autorità cinesi. Gli stabilimenti di Shivenport, in Lousiana, dove si produce il fuoristrada, chiuderanno progressivamente, hanno annunciato i vertici di Gm.

Lo scorso ottobre la Sichuan Tengzhong Heavy Industrial Machinery, una società di macchinari industriali, aveva accettato di acquistare il marchio Hummer e i diritti per continuare produrlo. La vendita tuttavia era stata rimandata più volte e fissata a nuovi termini, proprio per le incertezza del governo cinese.

Era più di un anno che Gm tentava di liberarsi del marchio Hummer. Le vendite del fuoristrada nell'ultimo periodo sono crollate drammaticamente. Dal record del 2006 ( oltre 71.000 veicoli sono negli Stati Uniti), le vendite hanno toccato il minimo del 2009 (9.000 unità).
La crisi del mercato dell'auto ha spinto Gm a sfoltire la sua gamma, concentrandosi sui marchi considerati strategici: Chevrolet, Buick, GMC, e Cadillac. Finora però la società è riuscita a vendere con successo soltanto Saab. Il gruppo, proprio per l'impossibilità di raggiungere accordi soddisfacenti, ha già dovuto smantellare Saturn e Pantiac. E ora anche l'Hummer.