5 milioni di richieste bonus famiglia
Per un valore complessivo di 1,685 miliardi. Nel 2009 verificate più di 300mila richieste
ROMA - E' andata bene l'operazione bonus famiglia. Le richieste hanno sfiorato cinque milioni per un valore complessivo di 1,685 miliardi. Più di 4 milioni di domande, per un valore vicino al miliardo e mezzo, sono state già pagate nei primi mesi del 2009 dai datori di lavoro, dagli enti pensionistici ed in compensazione delle imposte dovute. E' quanto emerge dai dati pubblicati da Fiscooggi la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate.
Sempre nel 2009, riferisce Fiscooggi, sono state verificate più di 300 mila richieste di bonus, presentate direttamente all'Agenzia ed i cittadini hanno ricevuto i pagamenti nel mese di gennaio. Sono stati così soddisfatti il 95,2% dei richiedenti. Percentuale destinata a crescere dal momento che in queste settimane termineranno gli incroci del Fisco per scovare eventuali irregolarità e concludere così l'operazione entro il mese di marzo. Il bonus, spiega l'Agenzia, prevede l'erogazione di un importo che varia da un minimo di 200 euro, per i pensionati unici componenti del nucleo familiare, fino ad un massimo di 1.000 euro, nel caso di nucleo composto da oltre cinque componenti oppure in presenza di un portatore di handicap.
La somma è stata concessa al richiedente, che deve essere residente in Italia, in ragione della presenza di determinati redditi (lavoro dipendente, assimilati o pensione) in capo al nucleo familiare per l'anno 2008, cui deve corrispondere, proporzionalmente al numero dei componenti un reddito complessivo massimo dell'intero nucleo familiare (esempio 500 euro per il nucleo familiare di quattro componenti con un reddito complessivo familiare non superiore ad euro ventimila).
I contribuenti potevano scegliere se richiedere il bonus avendo come base di riferimento l'anno d'imposta 2007 o 2008 (se il peggioramento delle condizioni economiche è subentrato nel 2008).
- 23/03/2016 Provincia di Trento: accordo con Governo sul «reddito di attivazione»
- 20/02/2013 «Investire in politiche sociali fa bene alla crescita»
- 26/09/2011 Polarizzazione della ricchezza e nuovi poveri la Lombardia verso un «New welfare»
- 18/08/2011 La Finanza scopre 3mila falsi invalidi e finti poveri in 7 mesi