«Police Interceptor», la Ford progetta la nuova auto della polizia
Per sostituire le Crown Victoria, fuori produzione dal 2011
DEARBORN - La Crown Victoria della Ford è da molti anni l'autopattuglia preferita dalle polizie di tutti gli Stati Uniti, ma sta per andare in pensione: fra due anni ne verrà cessata la produzione e la casa di Detroit ha annunciato di volerne progettare un degno sostituto.
Il nuovo modello di «Police Interceptor» avrà minori consumi e quindi graverà meno sui costi dei municipi rispetto ai veicoli attuali, che pur rappresentano da oltre un decennio un'icona nelle strade statunitensi tanto da comparire nel ruolo di protagoniste a quattro ruote in film come Blues Brothers 2000, Die Hard o Men in Black.
La Ford produce 45mila Crown Victoria all'anno, circa il 75% del mercato riservato alle forze dell'ordine; si tratta infatti di un modello che non viene venduto sul normale mercato - l'unica altra variante esistente è quella taxi - e la cui caratteristica principale è di non possedere una scocca autoportante ma un telaio che sorregge il motore e sul quale è montata la carrozzeria, il che rende molto più economiche le riparazioni in vista delle frequenti manovre di speronamento.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip