Napolitano: «Istituzioni campane hanno meriti, non solo disfunzioni»
Il Presidente della Repubblica a bordo del nuovo treno alta velocità: «cosi si consolida unità Italia»
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, invita a valorizzare i «meriti» di Napoli e delle istituzioni napoletane e campane e non solo le «disfunzioni» della vita nella città partenopea. Inaugurando il nuovo tratto dell'alta velocità ferroviaria Gricignano-Napoli, il capo dello Stato, primo passeggero a bordo del Frecciarossa che dal 13 dicembre impiegherà soltanto un'ora e dieci minuti per percorrere il tratto Roma-Napoli, ha elogiato i risultati raggiunti dal gruppo delle Ferrovie dello Stato, sottolineando come opere di questo tipo «consolidino materialmente, tecnologicamente e sul piano degli scambi umani l'unione Nord-Sud, l'unità nazionale».
«Questa - ha detto Napolitano - è una realizzazione molto attesa per Napoli anche se non si è fatta attendere molto, grazie al merito di Napoli e delle istituzioni napoletane e campane. Questo non si può negare».
«C'è stato un salto di qualità - ha osservato il capo dello Stato - nel sistema di comunicazione a Napoli e in Campania che bisognerebbe che l'opinione pubblica italiana acquisisse come dato. E' frequente infatti il riferimento alle disfunzioni della vita a Napoli e in Campania», mentre l'alta velocità «è un segno che va nella direzione opposta e che merita di essere valorizzato».
Parlando «non da tecnico, ma da antico viaggiatore», Napolitano ha ricordato quando prendeva «il tramontato o quasi Napoli-Mergellina-Roma: mai avrei immaginato che si sarebbe potuto viaggiare a 300 chilometri all'ora. Ci siamo arrivati grazie alle Ferrovie dello Stato, è un lavoro tutto italiano». Quindi rivolgendosi all'amministratore delegato del gruppo FS, Mauro Moretti, e al presidente Innocenzo Cipolletta, ha detto loro: «Avete fatto una bella compagnia».
Arrivato a Napoli il presidente della Repubblica è stato accolto dal governatore della Regione Campania Antonio Bassolino e dal sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino ed ha visitato le aree della stazione centrale in fase di ristrutturazione.
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli