La mappa del buon vivere in Lombardia
Servizi a disposizione del consumatore/turista: aziende che vendono direttamente, farmer market, agriturismi, ristorazione a Km 0, il territorio con le sue peculiarità
MANTOVA - Il nuovo portale provinciale dell’associazione agrituristica Terranostra e di Campagna Amica, fondazione per la promozione e la vendita diretta dei prodotti agroalimentari, è stato presentato questa mattina, giovedì 12 novembre, alla stampa nel corso di un incontro che si è svolto presso la sede Coldiretti al Boma. Il nuovo portale, realizzato da Pietro Finotti in collaborazione con Valeria Vinciguerra, rientra nel progetto regionale «La mappa del buon vivere in Lombardia». che intende valorizzare il territorio lombardo per la natura e le sue tipicità gastronomiche.
Alla presentazione sono intervenuti il presidente di Coldiretti Mantova Gianluigi Zani, il direttore Giovanni Benedetti, il presidente di Terranostra Giuseppe Groppelli e il presidente dell’Associazione vendite dirette Marco Barucchelli. Fra gli invitati, la Provincia con il presidente Fontanili e il funzionario Stermieri, i Comuni di: Mantova con l’assessore Rosano; Monzambano con il sindaco Pellizzer e San Giorgio con l’assessore Federici. Tutti hanno sottolineato l’importanza della promozione attuata attraverso lo strumento telematico. Il presidente Fontanili ha evidenziato «il ruolo svolto in questi anni dalla Provincia nel sostegno alle nostre produzioni tipiche e all’offerta agrituristica e di vendita diretta al consumatore».
I portali, che sono stati visualizzati nella loro semplice operatività (Un click e vai…), sono due, uno per gli agriturismi (www.terranostramantova.it) ed uno per i farmer market e le vendite dirette (www.campagnaamicamantova.it). Ambedue costituiscono un servizio che Coldiretti mette a disposizione del consumatore, «un percorso – ha sottolineato il presidente Zani aprendo la serie degli interventi – che parte dalle aziende per creare la prima filiera agricola tutta italiana che consenta ai consumatori di fare scelte di acquisto consapevoli».
»E’ un progetto di promozione della realtà mantovana – spiega il presidente di Terranostra, Giuseppe Groppelli - iniziato un anno fa con la pubblicazione della cartoguida degli agriturismi e con la guida delle aziende che vendono direttamente. Un panorama della nostra provincia, che oggi si potenzia e diventa telematico e che andrà sempre più arricchendosi nel tempo, con ulteriori elementi di promozione del nostro territorio. Siamo naturalmente collegati al portale regionale anch’esso in fase di potenziamento con la video-visione delle aziende».
La riunione si è conclusa intorno a mezzogiorno, naturalmente con la degustazione di prodotti tipici del Mantovano, grazie alla disponibilità degli agriturismi di Terranostra.
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday