Federconsumatori: «Investire nel servizio ferroviario»
Un nuovo gravissimo episodio torna a porre l’attenzione su una questione delicatissima
ROMA - Un nuovo gravissimo episodio, quale quello accaduto stamattina nei pressi di Brescia, torna a porre l’attenzione su una questione delicatissima, cioè quella relativa alla sicurezza ed alla qualità del servizio ferroviario.
Lo scontro, avvenuto tra un treno di pendolari ed una motrice lungo la linea delle Ferrovie Nord, ha riportato diversi feriti.
A nome loro ed a nome di tutti i passeggeri che, ogni giorno, sono costretti a fare i conti con disservizi e disagi legati alle ferrovie, Federconsumatori ed Adusbef chiedono conto dell’avvenuto e ribadiscono l’urgenza di un’inversione di tendenza nel trasporto ferroviario, che ponga all’ordine del giorno congrui investimenti per incrementare la qualità, la sicurezza e l’affidabilità del servizio, questo vale, ovviamente, sia per Ferrovie Nord che per le linee sotto la responsabilità di Trenitalia.
Le nostre associazioni rimangono, in ogni caso, a disposizione dei cittadini coinvolti dall’incidente per l’assistenza nella richiesta di eventuali risarcimenti.
Ci auguriamo, inoltre, che una volta accertate le responsabilità, la linea venga ripristinata al più presto, senza creare ulteriori disagi ai passeggeri.
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli