Allo studio mini taglio Irap per aziende fino 50 addetti
Il relatore Maurizio Saia: «La misura potrebbe entrare in Rinanziaria. Risorse dai 2 ai 4 miliardi a seconda delle ipotesi»
ROMA - E' allo studio un intervento di alleggerimento dell'Irap per le aziende fino a 50 dipendenti. La misura che potrebbe entrare in Finanziaria, se si dovesse riuscire a trovare la 'quadra', sarebbe frutto della «sintesi degli emendamenti presentati dal Pdl, dalla Lega e dal Pd», ha spiegato il relatore al provvedimento, Maurizio Saia.
«TAGLI ALLA SPESA» - Le risorse che potrebbero esservi destinate vanno dai 2 ai 4 miliardi di euro a seconda delle ipotesi sul tappeto. «Sui 2-3 miliardi - ha detto Saia - a dirla grossa 4 miliardi». E sarebbe coperta da «tagli alla spesa». Non è escluso che nel caso in cui si trovasse l'accordo sarà proprio il relatore a presentare la proposta di modifica. Anche se Saia ha chiarito: «io sono in una posizione in cui sollecito il governo ad ascoltare le proposte e raccolgo le istanze dei senatori».
PROPOSTA BALDASSARRI - Mario Baldassarri, primo firmatario del pacchetto di emendamenti del Pdl che contiene anche due proposte sull'Irap (una che vale 12 miliardi di euro e una che vale 8 miliardi e che prevede un taglio per le aziende al di sotto di 100 dipendenti), ha sottolineato che «ovviamente possiamo sempre riformularlo. Una cosa che non vogliamo è la copertura presa dai fondi Fas. Per noi la copertura deve arrivare con la trasformazione dei fondi perduti in credito d'imposta».
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere