19 marzo 2025
Aggiornato 03:00
Forum d’esperti ad alto livello

Come nutrire il mondo nel 2050

Roma sede FAO 12-13 ottobre 2009

ROMA - Per l’anno 2050 la popolazione mondiale supererà i nove miliardi di persone, vale a dire che rispetto ad oggi ci saranno un terzo di bocche in più da sfamare. Già oggi oltre un miliardo di persone soffrono fame e malnutrizione croniche.

Un Forum d’esperti ad alto livello, con oltre 300 partecipanti di tutto il mondo, affronterà il problema di come riuscire a nutrire il pianeta per il 2050. Questo significa non solo riuscire a produrre il 70 per cento in più di cibo nonostante le incertezze e le difficoltà derivanti dal cambiamento climatico, ma anche far sì che vi sia una distribuzione più equa e che tutti abbiano accesso al cibo di cui hanno bisogno.

In sei tavole rotonde tematiche esperti e studiosi provenienti dal mondo accademico, da istituzioni non governative e dal settore privato cercheranno di identificare soluzioni concrete e possibili interventi che serviranno come base di discussione del Vertice Mondiale sulla sicurezza alimentare che si svolgerà a Roma presso al FAO dal 16 al 18 novembre.

I temi all’ordine del giorno:
• Le prospettive globali dell’agricoltura sino al 2050
• Le risorse disponibile e l’impatto del cambiamento climatico e della bioenergia;
• La sfida tecnologica; gli investimenti necessari
• Il ruolo del commercio internazionale
• La questione Africa