SYNGENTA al MACFRUT 2009
L’Azienda leader mondiale nell’agribusiness parteciperà alla manifestazione cesenate per comunicare il suo approccio integrato al mercato
Syngenta, società che integra le attività nel campo delle sementi (Seeds-Vegetables) a quelle nel settore degli agrofarmaci (Crop Protection), è presente al MACFRUT 2009 con uno spazio espositivo (Padiglione G, Stand 29-30) che offre una visione d’insieme sull’impegno dell’Azienda, costantemente in prima fila in termini di investimenti in R&D, innovazione di prodotto e supporto specialistico agli operatori della filiera.
Syngenta partecipa alla manifestazione fieristica cesenate nell’ambito della sezione AIS Orto wic (working integrated companies) denominata «Road to Quality».
In quest’area, le principali aziende sementiere operanti nel mercato orticolo professionale si confronteranno con i clienti e gli attori della filiera agricola su quanto è stato realizzato e sui passi da compiere per garantire alle produzioni nazionali un futuro di eccellenza qualitativa, sicurezza e competitività.
Syngenta porta all’edizione 2009 del MACFRUT il contributo di competenze interdisciplinari, risorse scientifiche e innovazione che le derivano dall’essere una delle prime aziende a livello internazionale interamente dedicata all’agribusiness. Infatti, il Gruppo è in grado di offrire servizi a 360°, dalle attività di Ricerca & Sviluppo applicate sia al settore genetico sia a quello della protezione piante, sino ad arrivare ai servizi a supporto dei propri prodotti.
Tutto ciò condividendo aspirazioni e sfide con i propri clienti, mantenendo un’attenzione particolare per le esigenze locali e portando avanti concretamente l’impegno per un’agricoltura responsabile.
L’allestimento dello Stand Syngenta al MACFRUT 2009 è stato studiato per rendere tangibile attraverso immagini d’impatto l’approccio al mercato che contraddistingue l’Azienda.
Una sequenza logica e visiva, infatti, evidenzia i 5 pilastri su cui si sviluppano le attività di Syngenta: le attività di Ricerca & Sviluppo, in cui sono impegnati circa 4000 collaboratori, per un investimento complessivo pari a circa 1 miliardo di dollari all’anno (2,7 milioni di dollari al giorno); l’Innovazione, che trasforma nuove idee in ambito scientifico e commerciale in soluzioni concrete, che garantiscono qualità ed affidabilità; la Produzione di sementi professionali ad alto valore aggiunto per orto, fiori e grandi colture; l’offerta di una gamma di prodotti e soluzioni per la Protezione delle colture ampia, completa e in grado di aiutare gli agricoltori ad aumentare qualità e produttività; le attività di Marketing, mirate ad anticipare le richieste della filiera e a facilitare la commercializzazione attraverso marchi di successo.
L'appuntamento del MACFRUT, inoltre, offre a Syngenta Seeds-Vegetables una vetrina particolarmente qualificata per presentare agli operatori alcune importanti novità della gamma S&G: l’ampliamento dell’assortimento Portinnesti e la presentazione delle introduzioni nel segmento Cuore di Bue.
S&G amplia la sua gamma di Portinnesti con nuove proposte varietali per tutte le specie orticole innestabili, posizionandosi al primo posto per completezza di offerta.
Infine, Syngenta Seeds-Vegetables fa un ulteriore passo in avanti nel suo programma di valorizzazione e tutela del patrimonio orticolo italiano con il progetto di rilancio del Cuore di Bue, una tipologia di pomodoro per insalata cara alla tradizione italiana, ma che era divenuta pressoché marginale sia in termini di superfici coltivate sia di risultati commerciali.
Combinando affinamento genetico e rispetto della tipicità, Syngenta Seeds-Vegetables promuove la riscoperta del Cuore di Bue proponendolo con un profilo di resistenze genetiche, resa e tenuta del frutto rispondenti alle esigenze del mercato. Il tutto mantenendo inalterati l’aspetto e il sapore che rendono inconfondibile questo prodotto.
- 05/03/2012 MACFRUT «piace» in Ungheria
- 23/02/2012 La spesa ortofrutticola delle famiglie nel 2011 è stata di 13,4 miliardi di Euro
- 05/12/2011 Macfrut «va» in India
- 02/10/2011 Macfrut 2011, appuntamento mondiale dell’ortofrutticoltura