La Coldiretti Cremona e il Patronato Epaca a ‘Sospiro in festa’
Appuntamento sabato presso la Fondazione: il Patronato nato in casa Coldiretti presenterà i servizi offerti gratuitamente ai cittadini; le aziende agricole porteranno i loro prodotti a km zero
CREMONA - «Volentieri abbiamo accolto l’invito rivoltoci da Fondazione Sospiro ad essere presenti anche all’edizione 2009 di ‘Sospiro in festa’. Per noi sarà una ulteriore occasione per aprirci alla società, presentando i servizi che, con un’esperienza ormai cinquantennale, il nostro Patronato rivolge ai cittadini. Per testimoniare tale volontà, anche quest’anno poniamo la nostra partecipazione nell’ambito dell’iniziativa che abbiamo denominato Coldiretti per il Sociale».
Damiano Talamazzini, Responsabile provinciale di Epaca, presenta così l’adesione del Patronato nato in casa Coldiretti alla manifestazione «E’ ora di danza – Sospiro in festa 2009», orchestrata per sabato 19 settembre da Fondazione Sospiro, che promette un pomeriggio all’insegna dell’arte, della danza, ma anche della gastronomia made in Cremona, dei servizi e della solidarietà. La festa prenderà il via alle ore 15, aprendo un pomeriggio che condurrà sul palco le più importanti Scuole ed Associazioni di danza del territorio. Coldiretti Cremona è fra i partner della manifestazione: l’Organizzazione degli agricoltori porterà i sapori del territorio, grazie alla presenza di aziende agricole impegnate nella vendita di prodotti a km zero. Ci saranno l’azienda Trombetta con i suoi formaggi di latte di capra, l’agriturismo Apiflor con tutti i suoi frutti, a partire dal miele, l’agriturismo Il Campagnino, che porterà farine, dolci e marmellate e che si dedicherà alla ristorazione, con il supporto dei prodotti dell’azienda di Fabrizio Rizzotti, che da Vespolate (Novara) porterà il suo riso.
Accanto agli stand ‘gastronomici’, non mancherà il gazebo di Campagna Amica, ove ricevere il materiale informativo legato alle azioni di Coldiretti a tutela del made in Italy.
Grande protagonista della giornata sarà il Patronato emanazione della Coldiretti: «Epaca sarà presente con un gazebo e con tutti i suoi Operatori, che offriranno ogni chiarimento in merito al nostro lavoro, che ci vede in prima linea nel garantire una qualificata assistenza a tutti i cittadini in materia previdenziale, sociale, sanitaria – sottolinea il Responsabile provinciale Damiano Talamazzini –. Epaca è un ente di Patronato, cioè un Istituto ispirato alla solidarietà, al servizio del cittadino e senza finalità di lucro. Attua un’azione a difesa dei diritti che accomunano tutti i cittadini ed è quindi estesa ad ogni realtà del Paese. Come Ente privato con finalità pubbliche, Epaca si pone tra Cittadino e Istituzioni (Stato, Regione, Comune, Asl, ecc.) a tutela del singolo nel settore della previdenza, della sanità, dell’assistenza. Tra la persona che deve ricevere una giusta risposta ai bisogni sociali e le indispensabili operazioni burocratiche per le istruttorie amministrative, la competenza dell’Epaca è orientata al riconoscimento del giusto diritto: dall’aspetto immediato dell’aiuto nella compilazione di una pratica al contenzioso amministrativo, fino all’azione legala in difesa del cittadino». «Per farci conoscere sempre meglio prendiamo parte alla giornata di festa organizzato a Sospiro – conclude Talamazzini –. Aspettiamo, dunque, numerosissimi cittadini al nostro stand. Il nostro incontro naturalmente non si esaurirà con questo appuntamento, ma proseguirà presso i nostri uffici che sono presenti in numerosi centri del territorio provinciale».
- 23/03/2016 Provincia di Trento: accordo con Governo sul «reddito di attivazione»
- 20/02/2013 «Investire in politiche sociali fa bene alla crescita»
- 26/09/2011 Polarizzazione della ricchezza e nuovi poveri la Lombardia verso un «New welfare»
- 18/08/2011 La Finanza scopre 3mila falsi invalidi e finti poveri in 7 mesi