30 luglio 2025
Aggiornato 16:30
Economia. Fisco

Rimborso iva rifiuti, tutto pronto per la presentazione del modello IRT

I contribuenti italiani sono chiamati a presentare il modello entro le ore 10 del 30 settembre 2009

ROMA – La presentazione dell’istanza di rimborso del 10% dell’’IVA pagata sulla Tariffa Igiene Ambientale (IRT), in seguito alla sentenza n. 238/09 della Corte Costituzionale, mira a tutelare i contribuenti e gli enti che correttamente non hanno applicato l’Imposta sul Valore Aggiunto nel riscuotere la tassa sui rifiuti.

Nel caso in cui i contribuenti italiani - chiamati a presentare il modello entro le ore 10 del 30 settembre 2009 allo Sportello del Contribuente della propria città per non pregiudicare i diritti acquisiti - dovessero incontrare difficoltà nella compilazione, potranno ricevere la massima assistenza e il necessario supporto dalle Direzioni Regionali di Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani inoltrando una emai a irfo@contribuenti.it.

Al centro dell’iniziativa legale è l’annosa questione legata alle recente sentenza n. 238/09 della Corte Costituzionale che ha sancito il diritto al rimborso dell’IVA pagata sulla tassa rifiuti in quanto la T.I.A. è una tassa e pertanto sulla stessa non può essere applicata l'I.V.A..
Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani informa che ad oggi sono stati distribuiti, nel corso di Fisco Tour 2009, oltre 200 mila moduli per l’istanza di rimborso dell’IVA pari al 10% pagata sulla tassa igiene ambientale TIA, meglio nota come tassa sui rifiuti.
Ad oggi, basando la stima sulle medie tariffarie registrate nell’ultimo rapporto governativo sui rifiuti è possibile dedurre che tra famiglie e imprese la partita sui rimborsi viaggi intorno ai 200 milioni l’anno.
Per le famiglie il rimborso è medio è di circa 360 euro, mentre per le imprese ammonta a circa 3.750 euro.

Per il presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani, Vittorio Carlomagno, il rimborso come sancito dalla Corte Costituzionale dovrà erogato, entro 30 giorni dal ricevimento della istanza di rimborso, in un’unica soluzione.

Il modulo per l’istanza di rimborso (mod. IRT) è disponibile sul sito www.contribuenti.it