Metà italiani nel 2008 ha dichiarato meno di 15 mila euro
Meno dello 0,2% dichiara oltre 200mila euro
ROMA - Metà degli italiani nel 2008 hanno dichiarato un reddito non superiore ai 15mila euro. E' quanto emerge dalle statistiche sulle dichiarazioni 2008 relative al 2007 diffuse oggi dal ministero dell'Economia.
La distribuzione dei contribuenti per classi di reddito mostra che la metà di essi dichiara non oltre 15.000 euro, si arriva all`80% se si considerano i contribuenti che dichiarano non oltre 26.000 euro; la classe con un maggior numero di contribuenti è quella di coloro che dichiarano redditi tra i 15.000 e i 20.000 euro; meno dello 0,2% dichiara oltre 200.000 euro annui.
L`imposta netta media passa da 4.477 euro a 4.675 euro nel 2007 (+4,4%). I contribuenti dichiaranti fino a 15.000 euro di reddito complessivo pagano poco più del 6% dell`imposta totale, quelli che dichiarano fino a 26.000 euro il 31,6%; si evidenzia che i contribuenti con oltre 200.000 euro di reddito versano oltre l`8% dell`imposta totale.
I contribuenti Irpef nel 2007 sono stati poco più di 41 milioni, con un aumento di circa lo 0,8% rispetto all`anno precedente.
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere