Oggi sciopero per la sicurezza, 4 ore per i treni
Un'ora di astensione per aerei e traghetti
ROMA - Previsti disagi oggi nel settore dei trasporti per lo sciopero generale indetto dai sindacati del Patto di Base, Cub, Confederazione Cobas e SdL intercategoriale, per, si legge in una nota, «protestare contro la strage di Viareggio e soprattutto contro la mancanza di reali e concreti controlli nell'ambito della sicurezza dei lavoratori e degli utenti. E' quindi un'azione di lotta che intende tutelare sia i lavoratori, sia gli utenti».
Queste le modalità dello sciopero: trasporto ferroviario: quattro ore dalle ore 10 alle ore 14; trasporto pubblico locale e trasporto merci e logistica: quattro ore nel rispetto delle fasce protette localmente definite, che saranno comunicate singolarmente. trasporto aereo: un'ora di sciopero dalle 10 alle 11; trasporto marittimo: un'ora all'inizio di ogni partenza.
Secondo i sindacati, «la tragedia di Viareggio, quelle del trasporto aereo degli ultimi mesi, i frequenti incidenti nel trasporto marittimo, in quello su strada e nel trasporto pubblico locale, dimostrano che anche in questo settore le liberalizzazioni e le privatizzazioni hanno prodotto un maggiore sfruttamento dei lavoratori e dei mezzi e che ciò sta producendo un aumento degli incidenti e delle morti sul lavoro».
«Tutto ciò - prosegue la nota - accompagnato da una parte da maggiori profitti e dall'altra da un servizio sempre meno attento ai passeggeri. Se accadono ripetutamente e costantemente tragedie di questo tipo vuol dire che o le norme esistenti non vengono fatte rispettare, o che le norme europee e quelle nazionali sulla tutela della sicurezza evidentemente non sono sufficienti ed adeguate. A noi - sostengono le varie sigle - sembra più plausibile che tali ipotesi si sommino e che alla necessaria repressione su chi non rispetta le regole sulla sicurezza, agli indispensabili controlli su mezzi e sulle condizioni di lavoro, debbano sommarsi nuove regole, più stringenti e meno permeabili dagli interessi delle aziende e del profitto».
- 27/11/2018 Cosa fare dei vecchi biglietti e carnet Gtt? Si cambiano coi nuovi. Prorogato il termine ultimo
- 17/11/2018 Tornelli sui bus, sale solo chi ha il biglietto: la sperimentazione su due linee
- 16/11/2018 Domani sciopero Gtt, 24 ore di disagi per i mezzi pubblici: informazioni e orari
- 16/11/2018 Autobus prende fuoco in mezzo alla strada: paura sul mezzo pieno di passeggeri