Il pane sarà meno salato: accordo ministero-panificatori
Viceministro Fazio sigla intesa con associazioni per riduzione
ROMA - Il pane sarà meno salato sulle tavole italiane: il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio ha siglato infatti un'intesa con le associazioni dei panificatori per la riduzione del quantitativo di sale nel pane.
Il viceministro - spiega una nota del ministero del Lavoro, della Salute e Politiche sociali - ha sottoscritto con le Associazioni Assipan-Confcommercio e Assopanificatori Fiesa Confesercenti, rappresentanti della panificazione artigianale, e con l`Associazione italiana industrie prodotti alimentari industriale (Aiipa) rappresentante della panificazione industriale, specifici protocolli di intesa per la graduale riduzione del quantitativo di sale nel pane.
Un consumo eccessivo di sale - ricorda il ministero - causa infatti un aumento della pressione arteriosa con conseguente aumento del rischio di insorgenza di gravi patologie dell`apparato cardiovascolare, come infarto del miocardio e ictus cerebrale.
Gli accordi sottoscritti rientrano nel programma 'Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari' per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili e «sono un esempio - conclude il ministero - di proficua collaborazione tra istituzione e mondo della produzione per il raggiungimento di importanti obiettivi di salute pubblica».