Le aziende lucane a Tuttofood 2009
Dall’Aglianico al caffè, in vetrina il meglio del made in Basilicata a Tuttofood
Sono 34 le aziende lucane che da oggi al 13 giugno prendono parte a Tuttofood, il Salone mondiale dedicato agli operatori dell’agroalimentare in programma a Milano, nel quartiere fieristico di Rho-Pero, su iniziativa di Unioncamere e Regione Basilicata che ospitano anche il Distretto Agroindustriale del Vulture e il Distretto Agroalimentare di qualità del Metapontino.
Con tutta l’eccellenza del Made in Basilicata in vetrina, gli operatori contano di aprire il fronte delle relazioni ad una platea di buyer nazionali ed esteri che affolleranno i padiglioni meneghini.
Questo il dettaglio delle aziende della provincia di Potenza: Forneria dei Sapori di Danzante Santa (Rionero in Vulture), Marni Salumi di Sileo Margherita (Avigliano), Cantina di Venosa Scarl, F.lli Masturzo S.r.l, Frantoi del Vulture Srl, Rabasco (Venosa), Aziende Cafra (S.Chirico Raparo), Frantoio Biscione di Biscione Pietro (Cancellara), Latteria Salvia Snc (Tito), Emmedue Snc di Marcantonio e Marino, Salumificio della Lucania Srl (Picerno), Caseificio P.& B. (Potenza), GAL ALLBA (Az. Agricola Gazzaneo e Az. Agricola Stellato, Lauria), Le tre Colline - Azienda Agricola Telesca (Pietragalla), Azienda Agricola Vivai di Pennella Giuseppe (Senise), Casa Maschito (Maschito), Gagliardi Rosetta (Vietri di Potenza), Consorzio regionale di tutela e valorizzazione del miele lucano (Ripacandida). Vasta la rappresentanza del comune di Lavello con Azienda Agricola Bisceglia s.r.l., Soc. Agr. Di Stasi di Mauro e Giuseppe, Azienda Agricola e Zootecnica Posticchia Sabelli, Torrefazione Don Fernandos caffè, O.P.APO Lucania, Lavellesi Srl, Azienda Agricola Rosa Angelo.
Del territorio materano, infine, fanno parte le aziende Laurieri s.r.l. (Matera), Conte Giovanni Maria (Tursi), Masseria Grieco (Pisticci), F.lli Quarto (Matera), La Majatica di Angelo Valluzzi (San Mauro Forte), Oroverde Lucano s.r.l. (Ferrandina), Oleificio Trisaia (Rotondella).