Karstadt, Handelsblatt: Borletti interessato ad acquisizione
L'imprenditore italiano già controlla la Rinascente e Printemps
BERLINO - L'imprenditore italiano Maurizio Borletti, proprietario della Rinascente, è interessato ad acquisire la catena di grandi magazzini tedeschi Karstadt dopo una sua eventuale fusione col gruppo concorrente Kaufhof. Lo scrive il quotidiano Handelsblatt.
L'indiscrezione arriva il giorno dopo l'apertura del procedimento di insolvenza per Arcandor, la società che controlla Karstadt. Stando all'Handelsblatt, il gruppo concorrente Metro intente rilevare Karstadt e fonderla con la sua controllata Kaufhof. In seguito la nuova società dovrebbe essere ceduta a un investitore straniero. Interesse sarebbe arrivato da Borletti, appoggiato da un non meglio specificato investitore finanziario. «Al momento ci sono dei colloqui a cui partecipiamo. A causa della situazione delicata preferisco però non commentare», ha detto Borletti all'Handelsblatt. A metterlo in contatto col numero uno di Metro sarebbe stato il responsabile di Goldman Sachs in Germania, Alexander Dibelius, nota il quotidiano.
Anche da Metro bocche cucite sulla possibile acquisizione della nuova società da parte di Borletti. «Non abbiamo ancora nulla a riguardo», ha detto una portavoce del gruppo, che ha però confermato che Metro vorrebbe ristrutturare i grandi magazzini per un periodo di uno o due anni e poi cederne la maggior parte. Anche un ingresso in borsa potrebbe essere un'opzione, ha aggiunto la portavoce.
Karstadt conta in Germania 90 grandi magazzini di fascia alta e circa 32.000 dipendenti. Kaufhof ha invece 113 grandi magazzini e 25.000 dipendenti.
Oltre a Rinascente Borletti controlla in Francia i grandi Magazzini Printemps.
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday