Adoc: solo il 15% degli italiani in viaggio per il ponte del 2 giugno
6 su 10 dormono fuori solo una notte
Indagine dell'Adoc sui progetti di vacanza degli italiani per il ponte lungo del 2 giugno. Secondo l'Associazione circa l'85% rimarrà tra le mura domestiche.
«Solo il 15% degli italiani sfrutterà i giorni di vacanza del ponte per mettersi in viaggio - commenta Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - tra i partenti, l'8% opterà per una destinazione italiana, con prevalenza delle città d'arte come Roma, Firenze e Venezia e i lidi turistici marittimi. Il restante 7% preferirà trascorrere le proprie vacanze all'estero, nelle tradizionali capitali europee come Londra, Parigi e Madrid, anche se c'è un numero sempre più crescente di italiani che si dirige verso i Paesi dell'Est. Per quanto riguarda l'alloggio, l'albergo è la soluzione preferita dal 34% dei viaggiatori. Sempre più in ascesa gli agriturismi, con il 25% delle preferenze, i bed&breakfast, scelti dal 16% dei viaggiatori, e le terme o spa, meta dell'11% dei partenti.»
Secondo l'Adoc, il carovita è un fattore determinante nella rinuncia al viaggio
«E' un dato di fatto che il carovita non permetta di progettare viaggi, neanche nella formula del weekend - continua Pileri - il 58% dei partenti sceglierà di passare fuori casa solo una notte, mentre solo l'8% trascorrerà più di tre notti fuori dalle mura domestiche. Non ci sorprende che gli italiani preferiscano la vacanza breve, dato che il carovita e la perdita del potere d'acquisto impongono la riduzione dei giorni a disposizione per le vacanze.«
- 02/06/2019 2 giugno, Di Maio a Fico: «Polemica sui migranti inopportuna». E il Presidente della Camera lo bacchetta
- 02/06/2019 Matteo Salvini: «Fico dedica il 2 giugno a rom e migranti? Mi ha fatto girare le scatole»
- 02/06/2019 2 Giugno, Fico: «No a polemiche. E' festa di tutti gli italiani ma anche di migranti, rom e sinti»
- 02/06/2018 Festa della Repubblica: così Biella celebra il 2 giugno