2 ottobre 2025
Aggiornato 15:30

Koch (Assia): su Opel priorità a Magna, sua offerta migliore

Anche se restano «molte questioni aperte»

BERLINO - Nelle trattative su Opel va data la precedenza al fornitore austro-canadese Magna, perché ha presentato l'offerta «più plausibile». Lo ha detto in un'intervista al quotidiano Handelsblatt Roland Koch, governatore dell'Assia, il Land in cui ha sede Opel.

TRATTATIVE - «Siamo in una fase importante delle trattative» e nessuno dei soggetti che hanno depositato un'offerta è stato escluso in via definitiva, ha spiegato Koch. «C'è ancora una chance per tutti, ma abbiamo poco tempo: chi ha presentato l'offerta più plausibile ha adesso la precedenza ed è convinzione di tutti che si tratti al momento di Magna», ha chiarito il governatore cristiano-democratico. Anche nel caso del «favorito» Magna, però, «ci sono ancora molte questioni aperte», a cominciare dai tagli eccessivi allo stabilimento di Bochum («che speriamo si possa risolvere», ha detto).

RISCHIO IMPRENDITORIALE - Un problema ancora più importante, ha continuato Koch, è rappresentato dal fatto che «non è possibile che tutti i rischi vengano coperti dallo Stato»: «per ogni soggetto che ha presentato un'offerta vogliamo vedere quali rischi è disposto ad assumersi», per poter fare un raffronto, ha messo in chiaro. «Vogliamo degli imprenditori motivati come nuovi proprietari» e il modo migliore di mostrare questa motivazione è «rischiare qualcosa» di tasca propria.