Milano e Lodi: controlli sulle pensioni di invalidità, assistenza gratis con l'Epaca
In Provincia di Milano i percettori di pensione di invalidità son o 97.744, mentre a Lodi sono 5.881
MILANO - Scattano i controlli sulle pensioni degli invalidi civili. Saranno 200 mila in tutta Italia le verifiche sui titolari degli assegni. «Si tratta di un’operazione complessa che coinvolgerà migliaia di persone - spiega Alberto Lastrico, responsabile Epaca della Coldiretti di Milano e Lodi – per questo abbiamo già allertato i nostri uffici che sono pronti ad offrire tutta l’assistenza necessaria gratuita a chi ne avrà bisogno».
In Provincia di Milano i percettori di pensione di invalidità son o 97.744, mentre a Lodi sono 5.881. Nel Milanese o controlli riguarderanno oltre 3.200 persone (il 3,3 per cento), mentre nel Lodigiano saranno 158 (il 2,7 per cento). A livello di densità, quindi di incidenza delle pensioni di invalidità ogni mille abitanti, Milano e Lodi sono fra le province più virtuose, con valori, rispettivamente del 25 per mille e del 26,8 per mille.
«Sarà un lavoro importante sia per l’ente di previdenza che per gli stessi invalidi che avranno bisogno di essere seguiti per produrre tutte le certificazioni e la documentazione richieste, oltre che per sottoporsi alle visite mediche necessarie – spiega Lastrico – sul territorio i nostri specialisti si trovano in tutti gli uffici di zona della Coldiretti, quindi, oltre che a Milano e a Lodi, anche a Melzo, Codogno, Cuggiono, Magenta, Abbiategrasso, Vimercate, Monza e Melegnano».
L’Epaca è un ente che esiste da più di mezzo secolo e che si occupa, oltre che di pensioni, anche di diritto di famiglia e successioni, immigrati, sicurezza sui luoghi di lavoro e infortuni. Può contare su una rete nazionale di 849 operatori specializzati, 202 avvocati e 189 medici.
- 23/03/2016 Provincia di Trento: accordo con Governo sul «reddito di attivazione»
- 20/02/2013 «Investire in politiche sociali fa bene alla crescita»
- 26/09/2011 Polarizzazione della ricchezza e nuovi poveri la Lombardia verso un «New welfare»
- 18/08/2011 La Finanza scopre 3mila falsi invalidi e finti poveri in 7 mesi