Potenza: corso di aggiornamento sull’analisi sensoriale degli oli di oliva
La scheda di adesione, che va inviata entro il 14 aprile
POTENZA - La Camera di Commercio di Potenza e l’azienda speciale Forim organizzano per il 16 aprile 2009 nei locali di corso 18 agosto, 34 un corso di aggiornamento sull’analisi sensoriale degli oli di oliva rivolto a massimo 15 unità tra operatori del settore oleicolo, operatori della distribuzione e della ristorazione, consulenti, rappresentanti di associazioni di categoria, associazioni di tutela dei consumatori e ordini professionali.
L’iniziativa è finalizzata al mantenimento delle capacità di valutazione sensoriale degli oli di oliva e all’aggiornamento sulla tecnologia di produzione nel settore oleicolo, con riferimento alle correlazioni esistenti tra il processo produttivo e le proprietà sensoriali del prodotto. Il corso prevede, inoltre, la presentazione della normativa sull’origine dell’olio vergine ed extravergine di oliva.
«I nuovi modelli nutrizionali e le nuove modalità di consumo dei generi alimentari inducono il consumatore ad essere più esigente e maggiormente selettivo – sottolinea il presidente della Cciaa di Potenza, Pasquale Lamorte -. Ciò significa che è cresciuta l’attenzione verso le valenze salutistiche dei beni alimentari, soprattutto quelli rientranti nella dieta mediterranea come l’olio extravergine di oliva. Un aggiornamento è dunque quanto mai necessario per comprendere i margini di miglioramento degli standard produttivi e rispondere in termini di garanzia al mercato».
Il programma, che si articolerà dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30, prevede lezioni su: valutazione dei difetti e delle proprietà positive a differente intensità percepibile sia su campioni standard che su oli d’oliva; studio delle correlazioni tra processo produttivo e caratteristiche chimiche e proprietà sensoriali degli oli con prove pratiche di valutazione sensoriale; l’evoluzione della normativa nel settore oleicolo. Docenti del corso sono Angela Carlucci e Gabriella Caporale della SMELL & TASTE.
Il costo è di 80,00 euro + Iva. La scheda di adesione, che va inviata entro il 14 aprile, è scaricabile dai siti Internet www.pz.camcom.it e www.forimpz.it