Renault: Produzione a Flins aumenta grazie a incentivi in Europa
Produzione Clio spostata da Novo Mesto, che assemplerà più Twingo
PARIGI - Per rispondere alla crescita della domanda commerciale, in seguito all'introduzione di incentivi alla rottamazione in alcuni paesi europei, Renault aumenta la produzione di Twingo e Clio, apportando delle modifiche d'organizzazione industriale sui siti di Flins, in Francia (New Clio) e di Novo Mesto, in Slovenia (Clio Storia, Twingo). La fabbrica di Flins produrrà di nuovo Clio Storia, oltre a New Clio, da giugno a ottobre 2009, e Novo Mesto assemblerà un numero di Twingo superiore.
Questa decisione, spiega la casa automobilistica francese in un comunicato, comporterà la creazione di 400 posti di lavoro supplementari a Flins. Gli incentivi alla rottamazione introdotti in diversi paesi europei sono molto favorevoli al segmento A+B. Dopo aver deciso di accrescere la produzione giornaliera dei siti di Douvrin, in Francia (motore 1.2L benzina che equipaggia Twingo, Clio, Logan e Sandero), di Valladolid, in Spagna (New Clio, Modus, Grand Modus) e di Novo Mesto, in Slovenia (Twingo e Clio Storia), Renault aumenterà, a partire da giugno 2009, il livello di produzione della fabbrica di Flins. La fabbrica di Novo Mesto aumenterà la sua produzione di Twingo per soddisfare la forte domanda (Tingo è stata la seconda vettura più venduta in Francia a febbraio).
Per Clio Storia, che continua ad essere venduta bene, Renault ha deciso di affidare una parte della fabbricazione a Flins. Circa 8 000 Clio Storia dovrebbero essere fabbricate a Flins da giugno ad ottobre. Questa decisione è stata motivata dalla facilità dell'introduzione della produzione di Clio Storia a Flins, che nel 2008 ne ha già prodotte 6 938 unità. Con questo volume supplementare, la produzione giornaliera di Flins raggiungerà 700 veicoli, cosa che comporterà la creazione di 400 nuovi posti di lavoro. Renault proporrà ai dipendenti degli altri siti di occupare temporaneamente questi posti.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip