Telemarketing, Federconsumatori: bene il garante della privacy
Stabilite multe salate per chi non rispetta le regole
ROMA - Dopo che il Governo, con il Decreto Milleproroghe, ha liberalizzato il diritto di molestia telefonica ai cittadini fino al 31 dicembre 2009, il Garante della Privacy è intervenuto stabilendo delle regole rigide sulle telefonate promozionali. Le aziende che non rispetteranno queste regole rischiano sanzioni da 30.000 a 300.000 Euro.
Federconsumatori e Adusbef giudicano molto positivo questo intervento e ricordano ai cittadini quali sono le regole da utilizzare per far rispettare i loro diritti:
- Gli operatori che contatteranno gli abbonati sono tenuti a qualificarsi, indicando chiaramente per conto di quale società chiamano.
- Gli operatori dovranno inoltre ricordare agli abbonati i loro diritti, registrando immediatamente l’eventuale negazione del consenso, da parte dell’interessato, per essere ulteriormente contattato. A tale scopo l’utente ha il diritto di conoscere l’identificativo dell’operatore al quale ha comunicato la sua contrarietà ad essere chiamato.
- Le società sono obbligate a documentare che la banca dati contente i recapiti degli utenti sia stata creata prima del 1 agosto 2005.
- Le società in possesso di tali banche dati (risalenti a prima del 1 agosto del 2005) non possono cederli a terzi.
- I dati presenti nelle suddette banche dati possono essere utilizzati unicamente a fini promozionali e non per acquisire nuove informazioni o il consenso degli abbonati ad essere contattati anche dopo il 31 dicembre 2009.
- Le società devono inoltre comunicare al Garante di essere in possesso di banche dati costituite anteriormente al 1 agosto 2005 e di volerle utilizzare per le loro compagne promozionali, specificando se il trattamento dei dati venga effettuato per conto di terzi.
Naturalmente Federconsumatori ed Adusbef sono a disposizione dei cittadini per denunciare al Garante chi contravviene a questa norma.
- 26/02/2020 5 strategie per gestire la reputazione online del proprio brand e generare fiducia
- 05/11/2011 Cartelloni pubblicitari: Bernabè, Roma è la peggiore città del mondo
- 06/08/2011 Contribuenti.it: Class action contro il marketing selvaggio
- 27/07/2011 Volto Julia Roberts ritoccato, vietata la pubblicità del fondotinta