3 ottobre 2025
Aggiornato 10:00

Un mercato agricolo nel cuore della Brianza

Monza debutta giovedì 12 marzo 2009

Un mercato agricolo nel cuore della Brianza. Da giovedì, 12 marzo 2009, a Monza nell’area di sosta in via Romagna, debutta il farmer market di Campagna Amica, con dieci produttori del territorio che porteranno dai formaggi ai salami, dalla carne al miele, oltre a pere, mele, patate e altri tesori del gusto a base di oca e di struzzo. Il mercato agricolo si terrà una volta ogni due settimane, sempre il giovedì, dalle 9 alle 13.

«Oltre a proporre qualità, gusto, origine e legame con il territorio, i consumatori potranno verificare anche la convenienza dei prodotti più diffusi confrontandoli con i prezzi per il nord Italia indicati dal sito smsconsumatori del Ministero delle Politiche agricole» spiega Andrea Repossini, responsabile della Coldiretti di Milano e Lodi per i Mercati di Campagna Amica.

L’iniziativa di Monza parte a distanza di 6 mesi da quella analoga di Milano in via Ripamonti che ha rappresentato la prima esperienza di mercato degli agricoltori in una città metropolitana italiana e che ha registrato, fino a oggi, un’affluenza stimata di oltre 50 mila persone. Da gennaio l’appuntamento degli agricoltori con i consumatori è raddoppiato: ogni mercoledì e ogni sabato mattina, dalle 9 alle 13, nel cortile del Consorzio Agrario di Milano.

«I mercati di Campagna Amica vogliono essere uno strumento di libertà per gli agricoltori e per i consumatori: i primi trovano un canale alternativo di diffusione dei prodotti, i secondi invece hanno una possibilità di scelta in più rispetto al solito acquisto al supermercato o nel negozio» spiega Enzo Pagliano, direttore della Coldiretti di Milano e Lodi.

Dopo Milano e Monza si stanno studiando aperture di mercati agricoli fissi anche in altre zone fra la Brianza e il Po.