Maltempo, Coldiretti: mln di danni con serre distrutte e allagamenti
Colpita la produzione del celebre pomodoro di Pachino IGP
Centinaia di serre di pomodoro, ortaggi e fiori scoperchiate dal vento, ma anche danni ai vigneti con perdite stimate superiori al milione di euro si sono verificati per il passaggio di trombe d’aria nelle province di Ragusa, Caltanissetta e Siracusa. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è stata colpita in modo consistente anche la zona di Pachino, rinomata per la produzione del celebre pomodoro Igp.
I danni segnalati in tutta la fascia orientale della Sicilia vengono ad aggiungersi - continua la Coldiretti - a quelli causati dalle piogge alluvionali che hanno colpito la Sicilia nei mesi di dicembre e gennaio e per i quali è stata avviata la procedura per il riconoscimento della calamità naturale.
Con le precipitazioni dell’inverno 2009 che si sino sono collocate al nono posto dal 1800 come emerge dalle analisi preliminari dell’ Isac-Cnr si sono verificati - conclude la Coldiretti - evidenti sconvolgimenti nelle coltivazioni Made in Italy.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians