L’Ici sui fabbricati rurali non si deve pagare
Grande soddisfazione della Cia. Si pone fine ad una vicenda che avrebbe provocato contrasti tra comuni e agricoltori e conseguenze pesanti per le imprese
Niente più Ici sui fabbricati rurali. Il voto di fiducia, ieri alla Camera, al decreto «Milleproroghe» pone la parola fine ad una delicata e controversa vicenda che poteva avere pesanti conseguenze per gli agricoltori. E’ quanto afferma con soddisfazione la Cia-Confederazione italiana agricoltori, per la quale ora sono nulli tutti gli avvisi di accertamento inviati agli agricoltori da parte dei Comuni per richiedere il pagamento dell’imposta degli ultimi cinque anni.
Posizione sempre sostenuta dalla CIA - Il voto di fiducia di ieri dei deputati, che hanno licenziato il provvedimento nello stesso testo del Senato (il voto finale sul provvedimento è previsto per martedì prossimo 24 febbraio) conferma così la non assoggettabilità dei fabbricati rurali all'Ici. Una posizione sempre sostenuta dalla Cia che si è battuta con fermezza contro una tassa ingiusta che avrebbe generato forti contrasti fra gli enti locali ed i possessori dei fabbricati asserviti all’esercizio dell’attività agricola.
Insomma, un’imposizione arbitraria, un’imposta -sottolinea la Cia- che avrebbe colpito in modo indiscriminato tutti gli agricoltori possessori di fabbricati rurali che, in questi anni, hanno provveduto al pagamento dell’Ici sui propri fabbricati mediante la tassazione del valore dei terreni agricoli che ricomprende anche quello dei fabbricati.
Per questo motivo, la Cia aveva sollecitato tutti i ministri competenti affinché intervenissero, attraverso un’interpretazione autentica della norma, in maniera da evitare l’insorgere di un inutile e dannoso contenzioso, che non avrebbe alcun effetto se non quello di accentuare il senso di sfiducia del mondo agricolo nei confronti delle istituzioni pubbliche e di mettere in seria difficoltà l’attività imprenditoriale di moltissime aziende agricole.
- 22/12/2019 Milleproroghe, governo approva «salvo intese»
- 20/09/2018 Dai vaccini alle bollette fino ai risparmi: le novità Milleproroghe
- 20/09/2018 «Avete dato retta agli sciamani e non agli scienziati»: Renzi attacca il M5s sui vaccini
- 25/07/2018 Dalla giustizia alla scuola, tutte le misure del decreto Milleproroghe