28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Lavori pubblici

L’impegno di Gentile sulla portualità siciliana

«I progetti in cantiere sono affidati alle risorse già stanziate dall’APQ, come da delibere Cipe, e dal PO 2007 – 2013»

PALERMO - La portualità in Sicilia è stato l’argomento affrontato, a Palermo, nella sede dell’Assessorato regionale ai Lavori pubblici, in occasione di un incontro tecnico – operativo convocato dall’assessore Luigi Gentile.
«I progetti in cantiere – ha rilevato Gentile – sono affidati alle risorse già stanziate dall’APQ, come da delibere Cipe, e dal PO 2007 – 2013. Dall’analisi complessiva però è emerso che il grado di progettazione delle opere non è uniforme».

«Ecco perchè – ha spiegato l’Assessore - al fine di evitare la stagnazione delle risorse in un momento di grave crisi congiunturale, sono stati individuati, nell’ambito degli interventi disegnati nell’ APQ, i progetti potenzialmente più idonei ad una rapida conclusione procedurale. E tra i tanti progetti, insieme a Licata ed al prolungamento della banchina ‘Marinai d’Italia’ per un importo complessivo di due milioni e 750mila euro, è stato indicato come prioritario anche il porto di Sciacca per i lavori di costruzione del tratto terminale della banchina di riva Nord e dei piazzali retrostanti, oltre ad opere di alaggio per un importo complessivo di tre milioni e 978 mila euro. Per i progetti, invece, da finanziare con il PO 2007 – 2013 secondo il programma triennale – ha concluso Gentile - l’approfondimento di ciascun progetto è stato rinviato ad un prossimo incontro in cui saranno evidenziati gli atti da ultimare per consentire così l’attuazione degli interventi ‘’.