3 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
Confagricoltura su fondi per l’assicurazione agevolata per l’agricoltura

«Mancano reti finanziarie di sicurezza per fronteggiare le calamità»

Lo si è rimarcato in un vertice a Roma del presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni con il presidente dei Consorzi di difesa espressi dall’Organizzazione degli imprenditori agricoli

ROMA - Sempre più acuta la crisi del settore delle assicurazioni agevolate in agricoltura, dovuta alla mancanza di risorse finanziarie per il pagamento dei contributi sui premi per la campagna assicurativa del 2009 e saldare la residua parte contributiva del 2008. Lo si è rimarcato in un vertice a Roma del presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni con il presidente dei Consorzi di difesa espressi dall’Organizzazione degli imprenditori agricoli.

Deficit del bilancio del Ministero - «Il deficit della voce del bilancio del ministero per le Politiche Agricole relativa ai fondi per l’assicurazione agevolata in agricoltura - ha detto Federico Vecchioni – significa privare le imprese agricole dello strumento principale ed oramai indispensabile per la difesa delle proprie produzioni dagli eventi atmosferici».

Campagna assicurativa - Da qui l’impegno, ribadito dal presidente di Confagricoltura, di intervenire ancora una volta sul governo per poter avviare la campagna assicurativa, il cui inizio è oramai prossimo, con la presenza di una disponibilità finanziaria adeguata.

«Non è da escludere - ha rimarcato il presidente Vecchioni - una nostra azione a favore di un’iniziativa parlamentare per la presentazione di un disegno di legge ad hoc, comprensivo di un adeguato plafond finanziario».