Porti: Sindacati, giovedì 22 stop totale delle attività
Lo confermano, a seguito dell’incidente mortale di oggi al porto di La Spezia le segreterie nazionali, di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti
«Sciopero totale dalla mezzanotte di domani di tutti i lavoratori dei porti dall’inizio del primo turno alla fine dell’ultimo». Lo confermano, a seguito dell’incidente mortale di oggi al porto di La Spezia le segreterie nazionali, di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, spiegando che «è ormai evidente che ci troviamo di fronte ad una vera e propria emergenza per la sicurezza del lavoro nei porti».
Per i sindacati «non ci sono scusanti plausibili né è più possibile nascondersi dietro la consuetudine di frasi che richiamano disattenzione o errore umano ma piuttosto ci sono cause precise che dipendono da interventi troppo a lungo annunciati e mai attuati, quali livelli occupazionali ridotti nelle attività, ritmi forsennati e insufficiente formazione preventiva e continua, nonché in taluni porti l’eccessivo numero di imprese autorizzate che aumenta il rischio da interferenza».
«Chiediamo - sottolineano infine Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti - un incontro urgente al Governo, alla presenza dei titolari dei Ministeri del Lavoro e dei Trasporti, per impostare assieme una serie di interventi, a partire dalla diffusione delle cosiddette buone pratiche fino alla individuazione delle necessarie decisioni che consentano di praticare in modo diffuso prevenzione, formazione e controllo».
- 15/07/2011 L’India investe nei servizi portuali