28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Maxi-sequestro a Roma di giochi cinesi contraffatti

Il Codacons lancia l’allarme giocattoli pericolosi

«Per Natale acquistate regali solo da ditte specializzate e venditori autorizzati»

Maxi-sequestro a Roma di giocattoli di produzione cinese privi dei requisiti di qualità e realizzati con materiali infiammabili e altamente tossici.
Il Codacons ricorda che la contraffazione nel settore dei giocattoli rappresenta il 7% del commercio mondiale di prodotti contraffatti e che ben 5.500.000 sono stati i giochi sequestrati in dogana nel 2007.

Per questo, ora che si avvicina il Natale, il Codacons invita il consumatore ad acquistate i doni solo in negozi di fiducia e mai da venditori ambulanti e non autorizzati e da ditte specializzate e note nella vendita di giocattoli per bambini. Non è il caso di mettere in pericolo la sicurezza dei bambini, infatti, per risparmiare qualche soldo. E' meglio fare qualche regalo in meno, piuttosto che rischiare di acquistare giochi contraffatti e pericolosi.

Di seguito alcuni consigli:
• Acquistate i doni solo in negozi di fiducia, mai da venditori ambulanti e non autorizzati. Acquistate solo giochi di ditte specializzate e note nella vendita di giocattoli per bambini.
• Non acquistate regali che non hanno scritte ed indicazioni in lingua italiana. Devono esserci anche le istruzioni sulle modalità di utilizzo.
• Non acquistate prodotti che non hanno le informazioni sulla provenienza. Devono essere indicati, infatti, il Paese di origine, se situato fuori dall’Unione europea, ed il nome o la ragione sociale, nonché l'indirizzo della sede legale del fabbricante o dell’importatore responsabile dell'immissione sul mercato.
• Acquistate solo regali con il marchio CE, con la C staccata dalla E. Per prodotti elettrici è consigliato anche il marchio di sicurezza (IMQ). C'è anche il marchio «Giocattoli Sicuri» dell'Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli. Ovviamente i marchi possono essere facilmente contraffatti. Per questo occorre prestare attenzione anche ai punti successivi.
• I giocattoli non devono avere parti appuntite o taglienti. Tutto deve essere arrotondato.
• Controllate l'indicazione dell'età per la quale il gioco è consigliato e rispettatela
• Controllate che la confezione sia integra e conservate sempre lo scontrino per poter cambiare la merce difettosa.