28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Dal deposito del brevetto alla tutela contro la contraffazione

A Bologna in un unico volume le idee tutelate

Con la realizzazione del volume «La Tutela delle idee» la Camera di Commercio compie un nuovo passo per andare incontro alle esigenze delle imprese nella lotta contro l'imitazione

Dal deposito del brevetto alla tutela contro la contraffazione. Con la realizzazione del volume «La Tutela delle idee» la Camera di Commercio compie un nuovo passo per andare incontro alle esigenze delle imprese nella lotta contro l'imitazione.

Il Volume «La tutela delle idee» raccoglie infatti le massime dei provvedimenti della Sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale del Tribunale di Bologna, che ha competenza per l'Emilia-Romagna e le Marche. E' la prima volta che i provvedimenti della Sezione vengono raccolti in un unico volume, ed è la prima collaborazione di questo tipo in Italia fra una Camera di Commercio ed un Tribunale.

Il lavoro è iniziato l'anno scorso quando la Camera di Commercio ha indetto un Bando pubblico per l'assegnazione di una borsa di studio ad un laureato interessato ad approfondire le sue conoscenze in materia di diritto industriale. Il Bando è stato vinto da Laura Fioroni, giovane avvocatessa, che per un anno ha raccolto - e reso fruibile anche per ai non addetti ai lavori - tutte i provvedimenti della Sezione, coadiuvata dal Presidente, Giuseppe Colonna, dagli altri giudici della Sezione e dal personale di cancelleria. Il lavoro è ora, per la prima volta, a disposizione di chiunque voglia approfondire la giurisprudenza in materia: aziende, studi professionali, ricercatori. Con questo Volume la Camera di Commercio offre un servizio «circolare» per la tutela delle creazioni: dalle informazioni per effettuare il deposito dei brevetti, alla consultazione - anche on line - delle bande dati sui brevetti già depositati, ai seminari dedicati a temi specifici legati alla tutela, alla collaborazione con la magistratura competente per la diffusione degli orientamenti della giurisprudenza a difesa delle idee registrate, alle statistiche di monitoraggio del fenomeno come propensione ad innovare e a tutelare le proprie idee.

Il Volume verrà distribuito gratuitamente dalla Camera di Commercio.