Alimenti, sicurezza e qualità prima di tutto
Così l'onorevole Domenico Scilipoti dell'Italia dei valori in merito all'allarme suini
«Che fine hanno fatto la sicurezza e la qualità degli alimenti che mettiamo sulle nostre tavole» così l'onorevole Domenico Scilipoti dell'Italia dei valori in merito all'allarme suini.
«Negli ultimi anni si sono susseguiti uno dopo l'altro i casi di emergenza alimentare in cui il rischio era attribuito alla contaminazione da diossina - sostiene il deputato dipietrista - Si rilevano sempre più tracce di diossina superiori ai limiti consentiti e la colpa e' dell'uomo che, per ridurre i tempi di produzione, non si preoccupa di effettuare accurati controlli sugli alimenti. Oltre ai suini il rischio della presenza di diossine riguarda altri alimenti quali il latte ed i suoi derivati. Infatti - prosegue il parlamentare - gli allevamenti sono spesso posizionati accanto a svincoli stradali, ad insediamenti industriali e a poca distanza dagli inceneritori e questo naturalmente compromette la sicurezza e la qualità del cibo.
Un caso e’ il latte di alcuni allevamenti situati vicino l’inceneritore di Brescia come per la mozzarella di Bufala inquinata a causa dell’ambiente circostante e della cattiva gestione dei rifiuti sul territorio campano. Non dobbiamo preoccuparci solo degli alimenti che provengono dall'esterno - conclude Scilipoti - Dobbiamo guardare prima quelli di casa nostra e tutelare il consumatore».