28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Allarme diossina

«Non bastano rassicurazioni sugli alimenti tipici delle festività natalizie»

Federconsumatori: «La sicurezza deve essere garantita per tutti i prodotti»

Vengono resi noti oggi tutti i dati relativi alle partite di carne di maiale irlandese entrate nel nostro Paese a partire da settembre e già 35 sono stati i sequestri avviati dai Nas.
Federconsumatori a tale proposito chiede di intensificare lo screening e di non prendere sotto gamba nessun avvisaglia: bisogna fare chiarezza sui prodotti sequestrati e rendere pubblici i risultati delle analisi che verranno effettuate, i cittadini hanno diritto di sapere a quale rischio sono esposti.

Non ci bastano rassicurazioni sugli alimenti a base di carne suina tipici delle festività natalizie, la sicurezza deve essere garantita per tutti i prodotti!
La diossina negli alimenti, infatti, è vero un attentato alla salute dei consumatori, per questo i controlli devono essere diffusi e costanti per tutti i prodotti alimentari immessi sul mercato, garantendo sempre la tracciabilità e la certificazione degli stessi.

In tal senso la costituita Agenzia Nazionale della Sicurezza Alimentare dovrebbe avere un ruolo più forte e definito, per garantire la salute pubblica e la necessaria informazione ai consumatori.